
Questa saporita e allegra pasta è davvero facile da preparare.
Ingredienti:
troccoli di Casa Milo vegan
crema di peperoni
barbabietola rossa
germogli di ravanello rosso
olio al prezzemolo e aglio
semi di sesamo neri e bianchi tostati
salsa umeboshi
mirin
sale
Procedimento:
Dunque la crema di peperoni è fatta con peperone verde grigliato e ridotto in purea, condito con un po’ di olio, sale e pepe. Quando nell’orto i peperoni abbondano, preparo questi
semiassemblati che in periodo invernale mi fanno comodo. Li congelo e, quando mi serve, ho la salsina pronta e disponibile. Tritare l’aglio con prezzemolo e olio e ridurli in cremina. Salare.
Tagliare a dadini la barbabietola rossa, saltarla in padella con aglio, olio e bagnarla con mirin e salsa di umeboshi; coucere, ma non troppo: la verdure deve rimanere croccante e mantenere
bel colore rosso. Tostate i semi di sesamo. Cuocete i troccoli, condite con la salsa al peperone, cospargendo la pasta con la barbabietola rossa, semi di sesamo e qualche goccia di olio al
prezzemolo. Infine aggiungere i freschi e piccanti germogli di ravanello rosso… Impiattare, mescolare e gustarsi il piatto!
Fonte: veganblog.it
Ravanello rosa - Biogermogli
Leggermente piccanti; indicati per aromatizzare insalata, pesce e carne. Ottimi anche nella preparazione di primi piatti. Se aggiunti a formaggi molli, conferisce loro una speciale personalità.
"L'alto contenuto di vitamina C e il sapore forte lo rendono particolarmente indicato come espettorante, contro asma, sinusiti e raffreddori. Il calore fornito all'organismo dal suo consumo stimola l'eliminazione del muco e attiva la flora intestinale. Ha azione antisettica e diuretica, migliora le funzioni di fegato e reni." (*) "I Germogli in cucina", 2004; Mantellini e Bavicchi
"Sono ricchissimi di nutrienti, in particolare contengono le vitamine A, B1, B2, C e PP e i seguenti sali minerali: potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, sodio. Hanno azione antisettica, facilitano la secrezione del succo gastrico, stimolando i processi digestivi e migliorando le difese dell'organismo." (*) "L'orto dei germogli", 2012; di Grazia Cacciola
Scrivi commento